Der Wald ruft...Il bosco ti chiama..tutto l'anno!

Dopo due campi di Tedesco e Teatro sul Monte Brè quest'estate, offriremo da Settembre un percorso nel bosco per la lingua tedesca per tutto l'anno scolastico! I bambini da 5 a 10 anni potranno immergersi nella lingua tedesca sotto gli alberi di Cornaredo o Monte Brè.


Cosa offriamo? Lezioni di immersione in lingua tedesca all’aria aperta: Der Wald ruft! – Tedesco sotto gli alberi. 

Approfittiamo dell’ambiente unico del bosco per avvicinare i bambini alla lingua tedesca. Durante ogni uscita ci dedicheremo  ad un’attività nel bosco -  a seconda della stagione faremo scoperte nella natura e esploreremo la fauna e flora del posto. L’attività naturalistica sarà accompagnata dai giochi, attività creative, lavori di gruppo – che insieme a diverse attività didattiche - introdurranno il Tedesco.

Tramite “l’osservazione attiva” della vita nel bosco e il canto, la lettura e scrittura, la nomenclatura di animali e piante e giochi a due e di gruppo cerchiamo di stimolare tutti i sensi e svegliare l’interesse e la gioia di imparare una nuova lingua come il tedesco. 

Obiettivi pedagogici per la lingua tedesca:

  • numeri, colori, i primi verbi e aggettivi

  • semplici frasi in tedesco

  • canzoni e comprensione di piccoli racconti

  • giochi e movimento per solidificare le nuove conoscenze

Il bosco offre l’ambiente per acquisire una nuova lingua in modo sensoriale e immediato 

  • scoprendo gli animali del bosco 

  • conoscendo le piante 

  • imparando del ciclo delle stagioni nel bosco

  • condividendo momenti di tranquillità ed immersione nella natura 

Quando? Durante tutto l’anno scolastico dal 26 Settembre 2022 al 31 Maggio 2023, alle ore 16:00 a Cornaredo (Lunedì) e alle ore 14:00 a Brè (Mercoledì). L’idea sarebbe di osservare il bosco nel cambio delle stagioni e introdurre il vocabolario in Tedesco secondo quello che scopriamo. 

Dove? Nelle vicinanze della scuola, nel bosco, sul prato o al fiume…

Per chi? Il percorso sarebbe ideale per i bambini della scuola elementare (primo ciclo). 

Quanto costa?

300 fr per uscite di 90 min (Cornaredo) per tutto l'anno scolastico

500 fr per uscite di 180 min (Monte Brè) per tutto l'anno scolastico

Sapevi che…? Oggigiorno, dove tutto è così veloce e dove spesso assistiamo al fenomeno del bambino “accelerato”, fare esperienza nella natura aiuta i bambini ad imparare ad aspettare, a rilassarsi, ad imparare che lo svolgersi dei cicli della natura ha tempi propri da rispettare. (Paola Trabalzini, In giardino e nell’orto con Maria Montessori)

Diversi studi confermano che essere immersi nella natura aumenta la capacità di concentrarci, stimola sentimenti positivi, riduce stress e frustrazione. (Abraham et al., 2007; Gasser & Kaufmann-Hayoz, 2005) 

La natura è anche l’ambiente ideale per avvicinarsi a una nuova lingua: il bosco trasmette pace e tranquillità, la nuova lingua viene introdotta in un contesto positivo e motivante, il bambino crea un legame emotivamente positivo con la lingua. Questo stabilisce una base sana per i prossimi anni dell’apprendimento del Tedesco.

Chi sono? Mi chiamo Katharina Schaden, madrelingua tedesca, sono Austriaca, abito a Brè Paese dal 2016, sono educatrice ambientale (certificato della camera dell’agricoltura austriaca) e ho ottenuto la mia formazione come maestra Montessori presso il Maria Montessori Institute a Londra (AMI, 2013-15). Ho lavorato sia a Londra (scuole d’infanzia) sia a Lugano dal 2016 al 2021 nella scuola elementare e le medie. Nella scuola Montessori a Bedano ho insegnato Inglese e Tedesco, nella Scuola d’infanzia la Corte dei Bambini organizzo uscite nel bosco in Inglese e assisto come volontaria alle uscite in bosco delle Scuole San Benedetto. 

Dettagli per email katharina.schaden@gmail.com o telefono 077-9576117



Commenti