Collaborazioni
Il progetto Der Wald Ruft cresce anche grazie alle preziose collaborazioni con scuole e associazioni che condividono la nostra visione: imparare una lingua non significa solo memorizzare parole, ma viverle in esperienze autentiche, con emozioni positive e a contatto con la natura.
Ogni collaborazione è un invito a portare il tedesco, (e talvolta anche l’inglese), fuori dalle aule, per trasformare il bosco, il prato o un sentiero in un’aula a cielo aperto.
Un appuntamento fisso con i più piccoli: incontri mensili nel bosco per avvicinarsi alla natura (in inglese) e settimanale in lingua tedesca attraverso giochi, canti e scoperte sensoriali.
Uscite mensili con le classi elementari, per imparare il tedesco in natura. Tra osservazioni stagionali, attività pratiche e dialoghi all’aperto, i bambini vivono la lingua in modo concreto e stimolante.
Un percorso speciale di lezioni immersive nella natura in inglese, dove i bambini hanno potuto sperimentare come anche una nuova lingua può diventare naturale e spontanea quando è legata a esperienze positive.
Uscite dopo scuola erano dedicate ai bambini, con giochi e attività all’aperto in lingua, per trasformare il pomeriggio in un momento di scoperta e apprendimento leggero.
Associazione Sul Monte Brè – Cultura in Natura
Con questa realtà locale collaboriamo regolarmente per iniziative rivolte ai bambini del Monte Brè: dalle lezioni di tedesco immerse nella natura ai campi estivi che uniscono teatro, esplorazione e lingue. Un’occasione unica per far crescere i legami con il territorio, imparando insieme in un contesto di comunità e bellezza naturale.
Queste collaborazioni ci confermano che il contatto con la natura non solo rende l’apprendimento più piacevole, ma aiuta i bambini ad associare la lingua a emozioni di gioia, scoperta e libertà.
👉 Se anche la vostra scuola o associazione è interessata a un percorso di lingua in natura, contattateci: insieme possiamo creare esperienze uniche, su misura per i vostri bambini.
Katharina Schaden
077-9576117
katharina.schaden@gmail.com
www.instagram.com/derwaldruft_lugano
Commenti
Posta un commento